L’estrattore a fresa GEAF è una macchina progettata per l’estrazione di prodotti e sottoprodotti da silos di stoccaggio a fondo piano. Ideale per materiali granulari o farinacei di difficile scorrimento o soggetti ad aggregazione, è comunemente utilizzato nei molini per l’estrazione delle crusche.
Installato al centro del basamento di un silos circolare, l’estrattore è composto da due parti principali: una sezione esterna che ospita il sistema di movimentazione e motorizzazione, e una sezione interna, chiamata “braccio”, immersa nel prodotto. Su quest’ultimo ruota una catena equipaggiata con lame speciali e raschianti, che convogliano il prodotto verso i due scarichi centrali.
La rotazione lenta del braccio, assicurata da un cilindro pneumatico, consente di coprire l’intera superficie del fondo del silos. La pressione del cilindro pneumatico regola la forza applicata dalle lame sulla superficie del prodotto, mentre il movimento della catena è garantito da un motoriduttore connesso tramite un albero coassiale al supporto del braccio fresa.
Infine, la capacità di estrazione può essere regolata manualmente attraverso serrande posizionate sugli scarichi, permettendo un controllo efficace e flessibile del flusso del prodotto.