I filtri a getto in alta pressione GFAP sono progettati per sistemi che richiedono la filtrazione e depurazione dell’aria da polveri prima di essere reimmessa nell’ambiente, tipicamente in trasporti pneumatici o impianti di aspirazione. La filtrazione avviene tramite decantazione ciclonica e successivo passaggio dell’aria attraverso maniche filtranti. L’aria compressa (6–7 bar) è accumulata in uno o più serbatoi esterni. Un temporizzatore elettronico apre ciclicamente le elettrovalvole collegate al serbatoio, convogliando l’aria in tubazioni dotate di appositi fori, che generano un getto ad alta pressione in controcorrente all’interno delle maniche filtranti, con lo scopo di distaccare la polvere depositata sulla loro superficie esterna. Il fondo può essere conico oppure piano, in questo caso un raschiatoio motorizzato. Lo scarico delle polveri avviene tramite una valvola rotativa. La manutenzione è agevolata da portelloni ampi e un sistema rapido per la sostituzione delle maniche filtranti.